blog posts
Last Posts

Le otto storie di riciclo: come nasce il progetto editoriale green di CEF Publishing SPA
Giunge al termine il concorso di Bcorp School Young che ha coinvolto la società della holding Ebano con la pubblicazione di un libro realizzato dai più giovani
CEF Publishing, società certificata BCorp, nel mese di aprile ha aderito al progetto promosso da Inventolab e che ha coinvolto società e scuole dell’intero territorio nazionale con una avvincente changemaker competition di Bcorp School Young. L’intento di questa iniziativa green è stato quello di sensibilizzare i più giovani su un tema importantissimo e cioè la salvaguardia dell’ambiente. Ed è così che la holding novarese, avvalendosi della sua storica casa editrice Interlinea Edizioni, ha redatto un vero e proprio prodotto editoriale insieme alle scolaresche delle medie dell’Istituto Scolastico Immacolata di Novara. Un lavoro che ha visto in prima linea i ragazzi che sono stati seguiti nel laboratorio di progettazione e che si è concluso con la nascita delle otto storie da loro inventate e con i creativi disegni realizzati a corredo del volumetto. “Bando agli sprechi. Otto storie di riciclo” (questo il titolo completo dell’opera) come gran parte dei libri della Collana Le rane Interlinea, è stata stampata su Alga Carta ecologica realizzata con alghe provenienti da ambienti lagunari inquinati a sottolineare, con ancora maggior impegno, che la differenza si può fare anche partendo dalle piccole cose come, appunto, la stampa di un libro nel completo rispetto dell’ambiente. L’iniziativa, a cui ha da subito aderito con entusiasmo CEF Publishing, ha dunque più risvolti positivi: dalla convinzione che sia fondamentale coinvolgere i giovani e sensibilizzarli su un tema vitale per il pianeta come quello della sua salvaguardia, fino all’orgoglio di vedere nascere e realizzare concretamente un lavoro come il libro distribuito ai partecipanti al termine di questa importante esperienza. Tutto ciò a coronamento di una scelta che si fa, di anno in anno sempre, più forte per l’intero gruppo Ebano e cioè quella di essere una società che sposi completamente i principi BCorp; principi che siano sempre in grado di sviluppare un percorso di economia circolare e imprenditorialità al fine della diffusione di modelli etici ben precisi che possano riflettersi, in prima battuta, nell’ambito lavorativo e, successivamente, sull’intera società nonché sul sistema Paese.
Designed by jannoon028.
Inserisci un commento.
Tutti i campi sono obbligatori.