Engage mette i riflettori su i•dive Sport. La celebre rivista di marketing dedica un articolo a i•dive Sport, il percorso sviluppato dal nostro Gruppo Pragma insieme a Fortitude Sport & Entertainment. L’articolo spiega come l’iniziativa porti nelle aziende un modello di coaching professionale che integra contenuti digitali e metodologie ispirate allo sport, trasformando principi e pratiche del campo in comportamenti misurabili in ufficio.
La visibilità su Engage conferma la vocazione all’innovazione del Gruppo Ebano nell’ambito people & learning: un ponte tra cultura sportiva e sviluppo organizzativo, con metriche e abitudini che migliorano performance, benessere e inclusione.
Come spiega Oriana Cok, CEO di Gruppo Pragma, “La piattaforma i-dive rende allenabile il cambiamento: piccole azioni quotidiane, dati e community per consolidare nuove abitudini ad ogni livello organizzativo”. Per Michele Baratta, Founder & CEO di Fortitude Sport & Entertainment, “con i•dive Sport mettiamo la potenza narrativa e valoriale dello sport al servizio delle aziende, trasformando l’ispirazione in comportamenti misurabili”.
Cos’è i•dive Sport
i•dive Sport è pensato per chi vuole evolvere nella vita e nel lavoro: da chi affronta momenti sfidanti o transizioni professionali, a chi desidera ritrovare energia, centratura e motivazione, fino a chi opera in contesti ad alta pressione e vuole gestire meglio stress ed emozioni.
Il programma propone un apprendimento di gruppo flessibile e continuo, che combina:
- sessioni live con coach professionisti
- piattaforma i•dive con moduli interattivi, palestre digitali ed esperienze riflessive guidate
- webinar e masterclass, video esclusivi e contenuti aggiornati
- badge e attestati digitali per i partecipanti
Tre i format, in base agli obiettivi HR:
- Iniziare il cambiamento (6 mesi)
- Costruire nuove abitudini (8 mesi)
- Consolidare comportamenti efficaci (12 mesi).
Gruppi da 8 a 22 partecipanti, 3–6 sessioni da 3 ore (attivazione → allenamento → consolidamento), lavoro continuo in piattaforma e output misurabili: badge individuali e report con insight e raccomandazioni per HR.
Le 5 competenze chiave allenate
Le competenze su cui si lavoro sono cinque:
- gioco di squadra e inclusione
- leadership e motivazione
- gestione dello stress e delle emozioni
- decision making e problem solving
- adattabilità e spirito di sacrificio
Ogni competenza è ancorata a comportamenti osservabili e a storie reali dello sport, così che il cambiamento sia tracciabile e valutabile.
I testimonial che portano lo sport in azienda
Cinque sono anche i testimonial che portano i propri valori sportivi come insegnamento. Cinque protagonisti che accompagnano i•dive Sport con storie ed esperienze concrete:
- Bruno Cerella – Basket, imprenditore, co-fondatore di Slums Dunk
- Massimo Ambrosini – Calcio, ex capitano del Milan, oggi commentatore
- Giulia Rizzi – Scherma, oro a squadre alle Olimpiadi di Parigi 2024
- Riccardo Bagaini – Atletica paralimpica, velocista pluricampione italiano
- Ilaria Spirito – Pallavolo, capitano del Chieri ’76, oro a Parigi 2024.