News | BiDigital 2025, il 4 ottobre torna l’appuntamento con l’innovazione organizzato da BTREES e Sellalab

BiDigital 2025, il 4 ottobre torna l’appuntamento con l’innovazione organizzato da BTREES e Sellalab

Anche quest’anno la nostra media agency BTREES è orgogliosa di essere promotrice di BiDigital 2025, l’evento gratuito dedicato al mondo dell’innovazione digitale, della comunicazione e della trasformazione organizzativa. L’appuntamento, organizzato in collaborazione con Sellalab, Stractegy e Stackers Design Studio, è completamente gratuito e si terrà nei meravigliosi spazi post industrial del Lanificio Maurizio Sella a Biella. Tre giorni, da venerdì 3 a domenica 5 ottobre, che si preannunciano ancora più ricche e coinvolgenti delle precedenti edizioni. Il fulcro sarà però sabato 4 ottobre con i talk.

Cos’è BiDigital

BiDigital è cresciuto anno dopo anno, diventando un punto di riferimento per chi lavora nel mondo digitale e per tutte le imprese che vogliono affrontare il cambiamento con consapevolezza e strumenti concreti. E BTREES, che da sempre lavora per accompagnare le aziende nel loro percorso di innovazione, è in prima linea nell’ideazione e organizzazione di questo evento.

Il programma di BiDigital 2025 si articola in una serie di talk, workshop, panel e momenti di confronto pensati per offrire idee, strumenti e visioni pratiche su come affrontare le grandi trasformazioni in atto.

Ci saranno oltre 50 speaker, scelti tra i migliori professionisti italiani del mondo digitale e della comunicazione, pronti a condividere esperienze, case history e prospettive future. Il tutto all’interno di una community attenta e attiva, che già conta più di 1.000 partecipanti attesi.

“Nel Mondo a Venire”, questo il nome del festival BiDigital, connette studenti, giovani, professionisti e imprese attraverso esperienze concrete: workshop verticali, incontri con startup e aziende, percorsi per le scuole e spazi di dialogo aperti a tutti.
Un evento dove idee, persone e tecnologie si incontrano per costruire un futuro più consapevole, inclusivo e sostenibile.

I temi

Durante l’evento si affronteranno tematiche oggi centrali per chi lavora nelle imprese, nelle agenzie, nelle startup e nelle organizzazioni di ogni tipo. Tra i focus principali:

  • INNOVAZIONE PER L’IMPATTO POSITIVO: come la tecnologia, il business e l’imprenditorialità possono generare cambiamenti sostenibili a livello sociale e ambientale
  • COMPETENZE PER IL FUTURO: i nuovi saperi richiesti dal mondo del lavoro: digital skills, AI, comunicazione strategica, cybersecurity e leadership innovativa
  • CONNESSIONI CHE CREANO OPPORTUNITÀ: costruire ponti tra startup, imprese, investitori e territori per favorire la nascita di nuovi progetti e la crescita delle comunità.

Gli speaker

Tra gli ospiti confermati per l’edizione 2025, Ruby Bandiera, divulgatore e Top Voice Linkedin; Nadia Lauricella, Disability Advocate, content creator e promotrice di empowerment femminile; Riccardo Scandellari, esperto di personal branding e digital marketing; e Irene Finiguerra, editrice indipendente e curatrice d’arte.

BiDigital non è solo un evento. È un’esperienza di apprendimento collettivo. È un’occasione per aprire lo sguardo, fare il punto sulle nuove competenze richieste dal mercato, creare connessioni professionali e ispirarsi grazie a storie di successo e modelli replicabili.

📍 Dove: Sellalab, Biella
📅 Quando: 3-5 ottobre 2025
🎟️ Ingresso gratuito – previa registrazione su bidigital.it